LA SCUOLA DI ATENE - UN CAPOLAVORO DI RAFFAELLO SANZIO


L'affresco della Scuola di Atene, che è una delle opere più famose di Raffaello, fu realizzato per decorare la Stanza della Segnatura, un compito commissionato da Papa Giulio II (illustre collezionista di arte classica). La Stanza era il primo set delle 4 stanze da decorare, e questo dipinto era il secondo nel set di dipinti che adornano le pareti. Sebbene sia stato creato per una grande sala presso il Vaticano, quasi tutte le figure del dipinto possono essere identificate come filosofi dell'anitica Grecia, piuttosto che come personaggi religiosi. Raffaello scelse così di includere anche la figura di Michelangelo (tra di essi erano rivali ma si stimavano a vicenda) nei panni del pensieroso filosofo Eraclito.

Commenti

I PIU' LETTI DEL MESE

VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA - UN VORTICE DI PATHOS, TEOLOGIA E ANATOMIA.

RITRATTO DEI CONIUGI ARNOLFINI - L’intricato capolavoro simbolico di Jan van Eyck

"Il problema con cui tutti noi conviviamo" - Norman Rockwell e la reale illustrazione dei fatti.