IL TRIONFO DI GALATEA- IL MITO NON MITO DIPINTO DA RAFFAELLO SANZIO
Raffaello completò quest'opera per la Villa Farnesina, una villa suburbana rinascimentale di Roma. La Farnesina fu costruita da uno degli uomini più ricchi del primo Rinascimento, Agostini Chigi, il quale era un banchiere. Questa è l'unica opera dipinta da Raffaello che tratta della mitologia greca. La storia tratta della Nereide Galatea, che si era innamorata di un pastore contadino, Acis. La consorte di Galatea, dopo aver trovato i due innamorati in un abbraccio, uccise Acis lanciandogli una gigantesca colonna. Sebbene la pittura di Raffaello si ispira a tale storia, non illustra alcun evento appartenente al mito. La curiosità del caso è che Raffaello tende ad inserire sempre dei puttini o degli angeli all'interno dei suoi dipinti.
Commenti
Posta un commento