IL DAVID- IL BELLO ARTISTICO VIVE NELLA STATUA DI MICHELANGELO

Il David è un capolavoro scultoreo rinascimentale creato tra il 1501 e il 1504 dall'artista italiano Michelangelo. È una statua in marmo di 5,17 metri di un nudo maschile in piedi. La statua rappresenta l'eroe biblico David, un soggetto prediletto nell'arte fiorentina. È possibile che il David sia stato concepito come simbolo della cittá di Firenze, la quale si trovava a combattere contro potenze nettamente più grandi di essa. Per questo motivo si ricorda che David, eroe biblico, si trovava indifeso al cospetto del gigante Golia, il quale venne sconfitto grazie alla semplice astuzia dell'eroe. Il paragone è quindi semplice da cogliere.

Commenti

I PIU' LETTI DEL MESE

VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA - UN VORTICE DI PATHOS, TEOLOGIA E ANATOMIA.

RITRATTO DEI CONIUGI ARNOLFINI - L’intricato capolavoro simbolico di Jan van Eyck

"Il problema con cui tutti noi conviviamo" - Norman Rockwell e la reale illustrazione dei fatti.