COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI
vorrei presentarvi alcune mostre e collezioni interessanti, perciò oggi per voi ho selezionato la COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI (cliccare il link per aprire), di cui vi parerò brevemente
- DATA: Dal 02 Febbraio 2018 al 03 Giugno 2018
- LUOGO PRIMARIO: Ferrara
- LUOGO SECONDARIO: Castello Estense
- COSTO DEL BIGLIETTO: Intero € 12 Ridotto (dai 12 ai 18 anni, over 65) € 8 Scuole medie e superiori € 7 Bambini dai 6 ai 12 anni € 5. Gratuito sotto ai 6 anni Family: per ogni adulto pagante, un minore ha l'ingresso gratuito Possessori MyFE Card € 3

Sabato 3 febbraio apre al pubblico nel Castello Estense di Ferrara la mostra “La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara.”
L’esposizione è dedicata alla Collezione Cavallini Sgarbi, 130 opere tra dipinti e sculture, dall’inizio del Quattrocento alla metà del Novecento, raccolte in circa quaranta anni di collezionismo appassionato da Vittorio Sgarbi con la madre Caterina “Rina” Cavallini e con la presenza silenziosa di Giuseppe Sgarbi, e provenienti dalla Fondazione Cavallini Sgarbi.
L’esposizione è dedicata alla Collezione Cavallini Sgarbi, 130 opere tra dipinti e sculture, dall’inizio del Quattrocento alla metà del Novecento, raccolte in circa quaranta anni di collezionismo appassionato da Vittorio Sgarbi con la madre Caterina “Rina” Cavallini e con la presenza silenziosa di Giuseppe Sgarbi, e provenienti dalla Fondazione Cavallini Sgarbi.
Elisabetta Sgarbi, per il tramite della propria Fondazione, ha voluto che questa mostra raccontasse, nel luogo più rappresentativo della città di Ferrara, non solo la storia di una straordinaria impresa culturale, ma anche quella di una famiglia ferrarese che all’arte ha dedicato tutte le proprie energie.
"Un omaggio alla città e alla sua storia attraverso i tesori d’arte custoditi nell’ultima grande collezione ferrarese."Inaugurazione venerdì 2 febbraio h 18
Orari di aperturaTutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30
Chiusura posticipata alle 18.30 nelle seguenti date:
31 marzo; 1, 2, 25, 28, 29, 30 aprile; 1 maggio; 1, 2, 3 giugno.
La biglietteria chiude 45 minuti prima.
Commenti
Posta un commento