CINA - ARTE DEL PRIMO IMPERO
CRONOLOGIA:
- 1550-1030 a.C. : dinastia Shang, ideazione e diffusione dei primi caratteri della scrittura protocinese.
- 1027-256 a.C. : dinastia Zhou; ampio uso di ferro e metalli.
- 221-207 a.C. : dinastia Qin. Il suo iniziatore, Qin Shi Huang Di, fonda la prima capitale cinese e avvia la costruzione della Grande Muraglia Cinese.
- 206 a.C. - 220 d.C. : dinastia Han; lungo la via della seta il commercio cinese si apre all'Occidente.
ARTE CINESE DEL PRIMO IMPERO:
L'arte cinese ha conservato le sue caratteristica per circa 4000 anni senza subire alcuna influenza esterna. Dal punto di vista culturale la Cina vive il suo periodo di splendore con la dinastia Shang, intorno al 1550 a.C.Questo periodo vede la realizzazione di innumerevoli vasi di bronzo e di recipienti adibiti a funzioni religiose e al culto degli antenati.
Questi recipienti erano di circa 30 tipologie, ciascuno con una sua specifica funzione. In genere la superficie di questi vasi era interamente decorata con motivi dalle linee arrotondate ed elementi figurati; animali e creature mitologiche erano fra i motivi più comuni.
Durante la dinastia Zhou si iniziarono a realizzare manufatti in seta e lacca, tipo stoviglie, mobili, arnesi vari e strumenti musicali.
Si parlava di arte anche a corte, dove i nobili facoltosi erano come dei mecenati, all'antica, dell'arte cinese. Più tardi, durante la dinastia Han, la Via della Seta aprì i commerci dei manufatti con l'occidente, il quale fu pervaso dal gusto artistico orientale.
L'ESERCITO IMPERIALE:

-L'ESERCITO IMPERIALE: dinastia Qin, ca. 221-207 a.C., terracotta, Mausoleo dell'imperatore Qin, provincia dello Shaanxi.
Commenti
Posta un commento