RITRATTO DI ADELE BLOCH-BAUER - GUSTAV KLIMT

Questo dipinto,completato nell'arco di tre anni, è stato commissionato dal ricco industriale Ferdinand Bloch-Bauer, che si arricchí grazie all'industria dello zucchero. Ferdinand Bloch-Bauer favorì lo sviluppo delle arti, in particolare quella di Klimt, perciò lo incaricò di completare un altro ritratto di sua moglie Adele nel 1912. Adele Bloch-Bauer fu l'unica persona dipinta due volte da Klimt. Questo dipinto è forse il più famoso non per la sua qualità artistica, ma per la sua storia scandalosa. 

Alla sua morte, Adele Bloch-Bauer desiderava che il dipinto fosse consegnato alla Galleria Statale Austriaca, ma fu conquistato dalle forze tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Nel 1945, Ferdinand Bloch-Bauer designò i dipinti come proprietà dei suoi nipoti, tra cui Maria Altmann. Il governo austriaco mantenne la proprietà del dipinto che non fu restituito alla famiglia Altmann prima del 2006, in seguito ad una lunga battaglia legale. Il dipinto è stato poi venduto all'asta per 135 milioni di dollari. Ora il dipinto è esposto alla Neue Art Gallery di New York.

Commenti

I PIU' LETTI DEL MESE

VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA - UN VORTICE DI PATHOS, TEOLOGIA E ANATOMIA.

RITRATTO DEI CONIUGI ARNOLFINI - L’intricato capolavoro simbolico di Jan van Eyck

"Il problema con cui tutti noi conviviamo" - Norman Rockwell e la reale illustrazione dei fatti.