LA NASCITA E IL TRIONFO DI VENERE - L'ASPETTO MITOLOGICO DI BOUCHER
La popolarità di Boucher durante la sua carriera è stata eguagliata solo dalla sua versatilità artistica. Oltre a costumi teatrali e scenografie, arazzi, disegni e decorazioni per le celebrazioni di corte, si è anche dilettato con la tecnica a gouache. Questo pezzo è uno dei soli tre dipinti a gouache dell'artista. Quest'opera, che è stata probabilmente prodotta in modo indipendente, piuttosto che come studio per un dipinto, ha una sorprendente somiglianza con un altro dei suoi dipinti, Venere sulle onde. Boucher era un maestro nel rappresentare scene idilliache classiche, e in questo vediamo la mitica scena di Venere impassibile, circondata da ninfe e tritoni, i quali stanno rendendo omaggio alla dea dell'amore.
Commenti
Posta un commento